IL DOLORE

Cervicalgia
I disturbi della zona cervicale possono essere legati al solo dolore del collo oppure associati a sintomi alle spalle, alle braccia e alle mani. Si possono avvertire come formicolii o stilettate ed essere associate a vertigini o mal di testa. Le cause possono essere diverse, dall'artrosi cervicale all'ernia del disco cervicale. Il trattamento delle cervicalgie è mirato a seconda delle esigenze di ogni singolo paziente e in relazione alla sua sintomatologia e alla problematica che ha causato tale disfunzione. Si può intervenire attraverso l’utilizzo di varie tecniche, come terapie fisiche (tecar, laser, correnti antalgiche), trattamenti manuali, trattamenti osteopatici e ginnastica posturale; possono inoltre essere prescritti al paziente esercizi di mantenimento per consolidare i risultati raggiunti. Una patologia del tratto cervicale può avere più ampi effetti e conseguenze di una stessa patologia lungo il tratto lombare o dorsale.